La certificazione energetica di un abitazione è sostanzialmente una dichiarazione, rilasciata da personale qualificato (certificatori energetici), in grado di attestare il consumo degli edifici esistenti.
L'attestato di certificazione energetica è un documento ufficiale, valido 10 anni, prodotto da un soggetto accreditato (certificatore energetico) e dai diversi organismi riconosciuti a livello locale e regionale.
Gli obbiettivi dell'introduzione dell'attestato di certificazione energetica in Italia sono:
- Permettere ai consumatori di scegliere la casa in base ai consumi energetici e non solo in base alla finiture estetiche, e generare una domanda importante di case a basso consumo energetico;
- Informare i conduttori/proprietari degli immobili del consumo energetico degli edifici in cui vivono rendendo apprezzabile il costo economico della conduzione dell'immobile;
- Sviluppare e rilanciare il settore edilizio, generando economie di scala sulle nuove tecnologie di risparmio energetico;
- Sviluppare un sistema di tecnici e professionisti con know out in campo energetico;
- Riqualificare energeticamente gli edifici esistenti, anche attraverso le detrazioni 55% sull'irpef, migliorando così la spesa energetica dell'intero Paese, liberando risorse da impiegare in altri campi;
- Ridurre la dipendenza dell'Italia dal petrolio e altri idrocarburi;
- Migliorare l'ambiente del pianeta.
La certificazione energetica al momento ha due scopi di utilizzo principali:
- per il rogito: L'Attestato di Certificazione energetica è indispensabile per tutti gli atti notarili di compravendita di ogni singolo immobile dal 1° luglio 2009 e dal 1° luglio 2010 anche per gli atti di locazione.
- per l'accesso alle detrazioni del 55% sul reddito IRPEF: l'attestato energetico fa parte della documentazione necessaria all'ottenimento degli sgravi fiscali.
N.B.: Si ricorda che dal 1° Gennaio 2012, la Certificazione Energetica è diventuta obbligatoria in tutte le regioni d' Italia, e indispensabile per atti notarili e/o contratti di locazione, sotto pena di nullità del contratto stesso e con rischio di incorrere in sanzioni pecuniarie e amministrative dall' Autorità competente, in caso di mancanza.
Costo Certificazione Energetica:
€ Da 550 A 1.200/UNITA'+ Iva Esclusa per 1 Unità Abitativa (Prezzo indicativo per minimo 75Mq., fino a 120Mq. di S.L.C.)€ 800/UNITA'+ Iva Esclusa per più di 3 Unità Abitative (Prezzo indicativo per minimo 75Mq., fino a 120Mq. di S.L.C.)S.L.C. = Superficie Lorda Coperta (Superficie totale della casa comprensiva dei muri)
N.B.: Il presente prezziario per lo svolgimento di tali mansioni può subire variazioni a piena discrezione, e senza preavviso alcuno, e senza vincoli da parte dello Studio.